  | 
          
         
          |   | 
            | 
         
         
            | 
          
		  
            
            MAMMA MIA DAMMI CENTO LIRE  
             
            canto derivante dall’innesto del tema dell’emigrazione verso “la Merica” sulla precedente ballata d’amore, “A Türin a la Rösa bianca” (*), raccolta dal Sinigaglia sulle colline Torinesi  prima che il flusso migratorio,  che portò migliaia di piemontesi oltre l’oceano, facesse nascere questo nuova e più praticata versione  
            
       A Türin a la Rösa bianca  j’è na fija da maridé   (2volte) E sua mare ch’a la pentèña  cun an pentu d’or e d’argent E so pare ch’a la sürìa  cun la piüma del pavun bianc Mama mia feme nen tan bela  che gli amanti mi ruberan Mamma mia dammi cento lire  che in America voglio andar Cento lire io te le do  ma in America no e poi no Fratellino dalla finestra  mama mia laséla ‘ndé Pena giunto fu in mezzo al mare bastimento l’è sperfundà Pescatore che peschi il pesce  va a pescare la mia Rusin La tua figlia l’è andata a fondo  mai più al mondo ritornerà
 
  A Torino alla Rosa Bianca c’é una ragazza da sposare E sua madre la pettina con un pettine d’oro e d’argento E suo papà la accarezza con la piuma del pavone bianco Mamma mia non fatemi troppo bella che gli amanti mi ruberanno Mamma mia dammi cento lire che in America voglio andar Cento lire io te le do  ma in America no e poi no Fratellino dalla finestra mamma mia lasciatela andare Appena giunto fu in mezzo al mare il bastimento è sprofondato Pescatore che peschi il pesce vai a pescare la mia Rosina La tua figlia è andata a fondo mai più al mondo ritornerà
  
			 
       
             
      
			Torna all'elenco di PARTONO GLI EMIGRANTI
			
			  | 
         
        |